Casa News > Il prototipo di AI di Quake 2 di Microsoft accende il dibattito online

Il prototipo di AI di Quake 2 di Microsoft accende il dibattito online

by Zoey May 07,2025

La recente incursione di Microsoft nel gameplay generato dall'IA con una demo ispirata a Quake II ha acceso una discussione accesa tra le comunità online. La demo, sfruttando i sistemi AI di Muse di Microsoft e Model e Human Action Model (WHAM), promette di creare visioni di gioco e simulare il comportamento dei giocatori in tempo reale, offrendo uno sguardo al futuro dei giochi interattivi.

Secondo Microsoft, questo "spazio interattivo ispirato a Quake II" mostra come l'IA può generare elementi visivi coinvolgenti e azioni reattive al volo. La demo consente ai giocatori di innescare momenti generati dall'IA con ogni input, simulando l'esperienza di giocare al gioco classico senza un motore di gioco tradizionale. Microsoft incoraggia i giocatori a condividere il loro feedback per aiutare a perfezionare e sviluppare esperienze di gioco basate sull'intelligenza artificiale.

Tuttavia, l'attuale demo non è stata accolta con l'entusiasmo che Microsoft avrebbe potuto sperare. Dopo che Geoff Keighley ha condiviso un video della demo sui social media, la risposta è stata straordinariamente negativa. Molti giocatori hanno espresso preoccupazione per il futuro del settore, temendo che la dipendenza dall'intelligenza artificiale potrebbe ridurre la creatività umana essenziale per lo sviluppo del gioco. I critici sostengono che il contenuto generato dall'IA potrebbe portare a un omogeneizzazione dei giochi, con un utente su Reddit che afferma: "Amico, non voglio che il futuro dei giochi sia generato da AI."

Altri hanno criticato la funzionalità della demo, sottolineando che la capacità dell'IA di generare gameplay coerente è ancora tutt'altro che perfetta. Alcuni persino umoristici hanno suggerito che la loro immaginazione ha fornito un'esperienza di gioco migliore della demo.

Nonostante le critiche, non tutti i feedback erano negativi. Alcuni intervistati hanno riconosciuto il potenziale della demo come strumento per lo sviluppo dei concetti precoci e hanno elogiato il progresso tecnologico che rappresenta. Lo vedono come un trampolino di lancio piuttosto che un prodotto finito, evidenziando gli impressionanti progressi nella capacità dell'IA di creare mondi coerenti e coerenti.

Il dibattito sulla demo dell'IA di Microsoft riflette preoccupazioni più ampie nel settore dei giochi sul ruolo dell'IA generativa. Recenti tentativi di utilizzare l'IA nello sviluppo del gioco, come l'esperimento fallito di Key Words Studios e l'uso di AI da parte di Activision per Call of Duty: Black Ops 6 Assets, hanno disegnato reazioni contrastanti. Inoltre, le questioni etiche e dei diritti continuano ad essere un punto di contesa significativo, come si vede nella reazione a un video di Aloy generato dall'AI e alle richieste in corso di colpire vocali vocali.

Mentre l'industria si prepara con questi problemi, la conversazione sulla demo di Quake II di Microsoft sottolinea la tensione tra innovazione tecnologica e conservazione della creatività umana nei giochi.

Giochi di tendenza