Yoko Taro teme Ai Will Game Game Creators, riducendoli ai "bardi"
L'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nei videogiochi è diventata un argomento di discussione, soprattutto tra i creatori di giochi. Di recente, Yoko Taro, il famoso direttore della serie Nier, ha condiviso le sue apprensioni sul potenziale impatto dell'IA sul settore dei giochi. In un'intervista tradotta con Famitsu, condotta da Automaton, Yoko Taro, insieme ad altri notevoli sviluppatori giapponesi noti per i loro giochi narrativi-Kotaro Uchikoshi (Zero Escape, Ai: The Somnium Files), Kazutaka Kodaka (Danganronpa) e Jiro Ishii (428: Shibuya SCRAMBLE)-SHIBUSE SCHURMAGE IN Future of Avventura) di AI.
Quando sono interrogati sulla traiettoria dei giochi di avventura, sia Yoko Taro che Kotaro Uchikoshi ha espresso preoccupazione per l'IA. Uchikoshi ha espresso la sua paura che la rapida evoluzione della tecnologia AI potesse portare i giochi di avventura generati dall'IA che diventano la norma. Tuttavia, ha sottolineato che l'attuale AI lotta per produrre "scrittura eccezionale" che corrisponde alla creatività umana, sottolineando l'importanza di preservare il "tocco umano" nello sviluppo del gioco. Yoko Taro ha fatto eco a questi sentimenti, preoccupandosi che i creatori di giochi potrebbero perdere il lavoro contro l'IA, suggerendo che in 50 anni i creatori di giochi potrebbero essere trattati in modo simile ai bardi.
La conversazione ha anche toccato se l'IA potesse replicare i complessi mondi e le narrazioni realizzate da questi sviluppatori. Yoko Taro e Jiro Ishii credevano che fosse possibile, ma Kazutaka Kodaka sosteneva che mentre l'IA poteva essere in grado di imitare i loro stili, non poteva replicare l'essenza di un creatore. Ha disegnato parallelismi con il regista David Lynch, osservando che mentre altri potrebbero scrivere in stile di Lynch, Lynch stesso potrebbe innovare e mantenere l'autenticità. Yoko Taro ha proposto di usare l'IA per generare nuovi scenari, come percorsi alternativi nei giochi di avventura, ma Kodaka ha contrastato che questa personalizzazione potrebbe ridurre l'esperienza condivisa dei giochi.
Il dibattito sul ruolo dell'IA nei giochi si estende oltre questi sviluppatori. I giganti del settore come Capcom, Activision, Microsoft e PlayStation hanno esplorato o discusso il potenziale dell'IA. Il presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha riconosciuto le possibilità creative dell'intelligenza artificiale generativa, ma ha anche messo in evidenza le preoccupazioni sui diritti di proprietà intellettuale.
- 1 Come correggere i codici di errore dei rivali Marvel comuni Feb 20,2025
- 2 Nintendo Switch 2: Genki svela nuove intuizioni Feb 14,2025
- 3 Roblox: Warrior Cats: Ultimate Edition Codici (gennaio 2025) Feb 12,2025
- 4 Il viaggio culinario prospera per sei Jan 01,2025
- 5 Suggerimenti per conquistare il Dragon Quest III: Remake HD-2D Feb 21,2025
- 6 Fortnite: Capitolo 6 Stagione 1 NPC sedi Feb 13,2025
- 7 Pokémon GO Fest 2025: date del fest, sedi, dettagli rivelati Feb 13,2025
- 8 Roadmap in arrivo Civ 7 presentato per il 2025 Feb 20,2025
-
Le migliori tendenze di bellezza per questa stagione
Un totale di 10
-
Giochi di baseball Ultimate per Android
Un totale di 10
-
I giochi arcade dipendenti per dispositivi mobili
Un totale di 10