Il 40enne Cyberpunk Tale di Marc Laidlaw si trasforma nell'episodio dell'amore, della morte e dei robot di Netflix
Il viaggio di Marc Laidlaw nel mondo creativo è stato a dir poco affascinante. A soli 21 anni, ha scritto il racconto "400 ragazzi" nel 1981, molto prima del suo mandato come scrittore principale di Valve e una figura chiave nella creazione della serie di emivita. La storia, inizialmente pubblicata su Omni Magazine nel 1983, in seguito trovò un pubblico più ampio attraverso la sua inclusione in MirrorShades: The Cyberpunk Anthology. Sul suo sito Web, Laidlaw nota in modo umoristico che "400 ragazzi" sono stati probabilmente letti da più persone di qualsiasi altra cosa che abbia scritto, salvo forse per la sua copia di annunci stagionali per Dota 2. Mentre è meglio conosciuto nella comunità dei giochi per il suo lavoro sull'emivita, i contributi di Laidlaw si estendono ben oltre i videogiochi, mostrando la sua versatilità come uno scrittore.
"L'ispirazione per questo è appena uscita dal camminare", ricorda Laidlaw. Vivendo a Eugene, in Oregon, è stato ispirato dai pali del telefono intonacato con volantini che pubblicizzano band locali. "Volevo solo un modo per farlo", dice. "Volevo solo inventare molti nomi di band." Questo giocoso desiderio di creare ha portato all'invenzione di numerosi nomi di bande all'interno della storia, guidando gran parte della sua narrazione.
Oltre quattro decenni dopo, "400 Boys" è stato adattato in un episodio per la quarta stagione dell'acclamata serie di antologie animate di Netflix, Love, Death and Robots. Diretto da Robert Valley, che ha anche diretto l'episodio "ICE" vincitore dell'Emmy nella stagione 2 e scritto da Tim Miller, l'episodio presenta un cast vocale tra cui John Boyega, noto per il suo ruolo di Finn in Star Wars. Questo adattamento segna un momento significativo per i primi lavori di Laidlaw, che non ha mai anticipato avrebbe attirato una tale rinnovata attenzione.
"La storia è sbiadita, ma Cyberpunk ha continuato e non ci ho pensato così tanto", ha condiviso Laidlaw in una recente videochiamata, poco prima del lancio della stagione 4. Il viaggio verso questo adattamento è stato lungo, con un precedente tentativo di Tim Miller circa 15 anni fa che è caduto a causa delle modifiche allo studio.
Dopo essersi trasferito a Los Angeles nel 2020, Laidlaw si ricollegò con Miller in vari eventi. Sebbene non abbia spinto per l'adattamento di "400 ragazzi", sperava che il successo dell'amore, della morte e dei robot potesse riportarlo in considerazione. La sua speranza è stata realizzata quando ha ricevuto un'e -mail un anno fa chiedendo se sarebbe stato interessato a operare la storia per la serie. Laidlaw aveva qualche input, indicando Valley a un audiolibro che ha narrato durante la pandemia, ma nel complesso, gli piaceva fare un passo indietro e vedere cosa avrebbe fatto il team creativo con il suo lavoro.
Riflettendo sull'episodio, Laidlaw apprezza i miglioramenti visivi e le esibizioni, in particolare quella di Boyega. "400 ragazzi" rappresenta un'era diversa della sua vita, scritta quando era giovane, eppure ne rimane soddisfatto. "Sono ancora abbastanza contento considerando quanto fossi giovane quando l'ho scritto", dice.
La carriera di Laidlaw ha preso una svolta significativa nel 1997 quando è entrato a far parte di Valve e ha lavorato in emivita. Dopo "ritirarsi" da Valve nel 2016, inizialmente si è allontanato dal settore, anche se ammette, "Penso di essermi ritirato troppo". Gli mancava essere creativo e voleva tornare alla scrittura, ma scoprì che l'industria editoriale era cambiata durante il suo tempo nei giochi. Mentre è aperto a scrivere di nuovo per i videogiochi, è stato deluso dalla mancanza di offerte convincenti.
Alla domanda sulla possibilità di tornare per Half-Life 3, Laidlaw è chiaro: "Non lo farei". Sente che i nuovi creatori dovrebbero prendere il timone e non è più in contatto con gli attuali sviluppi di Valve. "Non ho giocato a emivita VR: Alyx, quindi non mi sento davvero come se potessi", spiega, sottolineando che i suoi interessi creativi si sono spostati.
Laidlaw ora si concentra sulla musica, guadagnando un nuovo pubblico dopo l'uscita di un video di sviluppo perduto dai primi giorni di Half-Life 2 sul suo canale YouTube. Si osserva in modo umoristico, "Sono tipo, sono nel settore sbagliato! Dovrei solo perdettare informazioni sul mio vecchio datore di lavoro."
Guardando indietro al suo tempo a Valve, Laidlaw ha trovato i documentari dell'anniversario un'esperienza terapeutica, riconnettendosi con vecchi colleghi. Per quanto riguarda i progetti futuri, rimane aperto ma selettivo, menzionando che sarebbe interessato a contribuire a progetti come la decesso di Hideo Kojima.
Nonostante la sua ferma posizione di non tornare all'emivita, Laidlaw riconosce la serendipità della sua carriera, dalla sua prima incursione a Cyberpunk al suo ruolo fondamentale in una società di giochi che è diventata un fenomeno. Con "400 Boys" ora su Netflix, riflette sulle inaspettate svolte che il suo lavoro ha preso, lasciando aperta la possibilità che altre creazioni passate un giorno possano vedere una rinascita simile.
- 1 Lord of Nazarick prende d'assalto Android con la versione Crunchyroll Jan 10,2025
- 2 Retro-Style Arcade Racer Victory Heat Rally arriva su Android Jan 05,2025
- 3 Honkai: Star Rail Una fuga di notizie rivela il caratteristico cono di luce di Tribbie Jan 07,2025
- 4 Marvel Rivals ha finalmente gli imbroglioni Jan 10,2025
- 5 Teppen, il folle gioco di carte crossover di Capcom e GungHo, festeggia il suo quinto anniversario Jan 06,2025
- 6 Ogni generazione di iPhone: una storia completa di date di rilascio Feb 19,2025
- 7 Fenomeni Pokémon: svelata la supremazia acquatica! Jan 10,2025
- 8 L'intergalattico è in fiamme. Dopo due settimane, le critiche rivolte al trailer di Naughty Dog non si sono placate Jan 05,2025
-
Le migliori tendenze di bellezza per questa stagione
Un totale di 10
-
I giochi arcade dipendenti per dispositivi mobili
Un totale di 10