Top 25 giochi PS1 classificati in tutti i tempi
Sono passati più di 30 anni dal lancio della PlayStation originale e l'impatto della prima console di Sony sul settore dei giochi e sulla cultura pop rimane innegabile. Da personaggi iconici come il Crash Bandicoot che indossa Jorts al saggio spyro, la PS1 ci ha fatto conoscere alcuni dei più amati franchise di videogiochi di tutti i tempi. La selezione dei migliori giochi PS1 non è stato un compito facile, ma abbiamo curato un elenco dei primi 25 titoli, tra cui esclusive di PlayStation straordinarie. Ecco il nostro elenco definitivo dei 25 migliori giochi PS1 di sempre.
I migliori giochi PS1 di sempre
26 immagini
Potrebbe piacerti anche:
I migliori giochi PlayStation di tutti i tempi
I migliori giochi PS2 di tutti i tempi
I migliori giochi PS3 di tutti i tempi
I migliori giochi PS4 di tutti i tempi
Migliori giochi PS5
- Parappa il rapper ** Sviluppatore: ** Nanaon-sha | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di rilascio: ** 6 dicembre 1996 | ** Recensione: ** IGN'S PARAPPA The Rapper Review
Prima di artisti del calibro della rock band e dell'eroe di chitarra, Parappa il rapper ha messo il palco per i giochi di ritmo. Con un eccentrico cane da cartoni animati e i suoi amici animali, questo gioco ha affascinato i giocatori con le sue melodie accattivanti e il fascino unico, distinguendosi dai titoli "estremi" o "hardcore" dell'era PS1. Il gameplay innovativo di Parappa e il personaggio amato gli hanno fatto guadagnare un posto tra i primi 10 cani nei videogiochi.
- Oddworld: Abe's Oddysee
Credito immagine: abitanti di Oddworld
Sviluppatore: abitanti di Oddworld | Editore: GT Interactive | Data di uscita: 18 settembre 1997 | Recensione: IGN'S Oddworld: Abe's Oddysee Review
Oddworld: Oddysee di Abe si distingue come un'azione bizzarra ma memorabile/puzzle/platform. La sua straordinaria trama, che ricorda Soylent Green, combinata con un design distintivo del personaggio e una tradizione profonda, ha portato a sequel e spin -off intriganti. I meccanici innovativi del gioco, come la comunicazione con gli altri Mudokon e il possesso di nemici, hanno lasciato un'impressione duratura.
- Crash Bandicoot 3: Warped ** Sviluppatore: ** Naughty Dog | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di uscita: ** 31 ottobre 1998 | ** Recensione: ** Crash Bandicoot 3: recensione Warped
La trilogia di Crash Bandicoot è sinonimo di PS1 e Crash Bandicoot 3: Warped è una testimonianza della padronanza del piattaforma divertente e impegnativa di Naughty Dog. Sebbene potrebbe non essere così difficile come il suo predecessore, Warped offre livelli diversi e temi del viaggio nel tempo che migliorano l'esperienza di gioco. La trilogia di Sane Sane rimasterizzata del 2019 consente ulteriormente la sua eredità.
- Spider-Man ** Sviluppatore: ** Neversoft | ** Editore: ** Activision | ** Data di rilascio: ** 30 agosto 2000 | ** Recensione: ** Recensione di Spider-Man di IGN
Sviluppato da Neversoft, il gioco Spider-Man di PS1 ha fissato lo standard per i giochi di supereroi. Ha catturato l'essenza del movimento acrobatico di Spider-Man, permettendo ai giocatori di oscillare attraverso le città e scalare le pareti. Ricco di uova di Pasqua, cameo Marvel e costumi sbloccabili, questo gioco rimane il favorito dei fan, narrato dal leggendario Stan Lee.
- Mega uomo leggende 2 ** Sviluppatore: ** Capcom | ** Editore: ** Capcom | ** Data di rilascio: ** 25 ottobre 2000 (NA) | ** Recensione: ** Recensione Mega Man Legends 2
Mega Man Legends 2 ha trasformato il franchise enfatizzando la storia e il carattere. Questo gioco di azione/avventura in 3D ha presentato un affascinante gameplay narrativo e raffinato, consolidando il suo posto come voce unica nella serie Mega Man.
- Scimmia fuga
Credito di immagine: Sony
Sviluppatore: Sony Computer Entertainment | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 18 giugno 1999 | Recensione: APE's Escape Review di IGN
Ape Escape ha svolto un ruolo cruciale nel divulgare i bastoncini analogici del controller a doppio shock. Contravventato a catturare primati maliziosi usando gadget non convenzionali, i giocatori sono stati introdotti alla meccanica di controllo innovativa. L'impatto del gioco si è esteso oltre il gioco, come evidenziato da una fuga di scimpanzé nella vita reale nel 2016.
- Crash Team Racing ** Sviluppatore: ** Naughty Dog | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di uscita: ** 30 settembre 1999 | ** Recensione: ** Recensione delle corse del team di crash di IGN
Crash Team Racing ha sfidato il dominio di Mario Kart con le sue tracce avvincenti, le armi intelligenti e il sistema innovativo alla deriva/boost. Questo amato Kart Racer ha superato la prova del tempo, con il suo remake moderno che cementa ulteriormente il suo status nella storia dei giochi.
- Filtro sifone
Credito di immagine: Sony
Sviluppatore: Eidetic Games | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 31 gennaio 1999 | Recensione: recensione del filtro Siphon di IGN
Ispirato da Metal Gear Solid e Goldeneye, SIPHON Filter combinato invisibile e azione per creare un'avventura di spionaggio memorabile. Con una varietà di armi e gameplay flessibile, questo gioco ha generato diversi sequel e rimane un favorito dai fan.
- Soul Reaver: Legacy of Kain ** Sviluppatore: ** Crystal Dynamics | ** Editore: ** Eidos Interactive | ** Data di rilascio: ** 1 aprile 1998 | ** Recensione: ** IGN'S Soul Reaver: Legacy of Kain Review
Soul Reaver: Legacy of Kain, il secondo capitolo della serie sottovalutata, ha offerto un'esperienza gotica e macabra. Con il suo spostamento tra i regni viventi e spettrali, i puzzle del gioco e la narrazione, guidati da Amy Hennig, lo distinguono come titolo PS1 straordinario.
- Tattiche di Final Fantasy
Sviluppatore: Square | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 28 gennaio 1998 (NA) | Recensione: recensione di tattiche Final Fantasy di IGN
Final Fantasy Tactics ha ridefinito il gioco di strategia basato su turni su console. La sua trama intricata e personaggi affascinanti, nonostante la mancanza di grafica 3D, hanno mostrato il potenziale di PS1 per un gameplay profondo e coinvolgente. Sebbene non abbia mai ricevuto un vero sequel, il suo impatto sul genere rimane significativo.
- Medal of Honor: Underground
Credito di immagine: EA
Sviluppatore: DreamWorks Interactive | Editore: Electronic Arts | Data di uscita: 24 ottobre 2000 | Recensione: Medal of Honor di IGN: revisione sotterranea
Medal of Honor: Underground ha portato l'azione della Seconda Guerra Mondiale sulla PS1 con il suo carattere memorabile, Manon Batiste, e il suo elettrizzante gameplay di linee dietro lenemie. Questo prequel/sequel è uno dei migliori tiratori in prima persona del suo tempo, con i suoi meccanici intelligenti e la narrativa coinvolgente.
- Final Fantasy 9
Credito immagine: Square Enix
Sviluppatore: Square | Editore: Square Electronic Arts | Data di uscita: 7 luglio 2000 | Recensione: recensione Final Fantasy 9 di IGN
Final Fantasy 9 è tornato alle radici fantasy della serie, offrendo una storia accattivante e personaggi memorabili. Da Zidane a Vivi, la ricca narrativa del gioco e omaggio alle prime voci del franchise hanno reso una conclusione appropriata all'era a una cifra di Final Fantasy.
Guarda la nostra guida ai giochi Final Fantasy in ordine.
- Silent Hill
Credito di immagine: Konami
Sviluppatore: Team Silent | Editore: Konami | Data di rilascio: 23 febbraio 1999 | Recensione: IGN'S Silent Hill Review
Silent Hill ha scolpito la sua nicchia in orrore psicologico, divergenti dai tipici giochi di sopravvivenza degli zombi. La sua atmosfera inquietante, unita al personaggio di Everyman del protagonista Henry, ha creato un'esperienza indimenticabile. L'impatto del gioco dura, con i fan in attesa con impazienza un potenziale remake.
- Spyro 2: Rage di Ripto ** Sviluppatore: ** INSOMNIAC GAMES | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di rilascio: ** 2 novembre 1999 | ** Recensione: ** IGN'S SPYRO 2: Rage Review di Ripto
Spyro 2: la Rage di Ripto si basava sulla fondazione del gioco originale, offrendo un mix equilibrato di sfida e divertimento. Con le aree del mozzo stagionale e i diversi mini-World, questa voce nella trilogia insonniac rimane un difensore straordinario, ora accessibile attraverso la trilogia resionata di Spyro.
- Autista
Credito immagine: GT Interactive
Sviluppatore: Reflections Interactive | Editore: GT Interactive | Data di uscita: 25 giugno 1999 | Recensione: Recensione del driver di IGN
Driver è stato un gioco di guida per il mondo aperto pionieristico, fondendo il gameplay basato sulla missione con un'azione in stile arcade. Le sue caratteristiche innovative, come la modellazione di collisioni dettagliate e una modalità direttore, le hanno guadagnato un posto duraturo nella storia dei giochi.
- Crash Bandicoot 2: la Cortex colpisce
Credito di immagine: Sony
Sviluppatore: Naughty Dog | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 5 novembre 1997 | Recensione: IGN'S Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back Review
Crash Bandicoot 2: la corteccia colpita rimane una voce amata nella trilogia, colpendo un perfetto equilibrio tra platform ed esplorazione. I suoi livelli impegnativi ma gratificanti hanno tenuto i giocatori impegnati per decenni.
- Storia vagabonda ** Sviluppatore: ** Square | ** Editore: ** Square | ** Data di rilascio: ** 16 maggio 2000 | ** Recensione: ** Recensione della storia vagabonda di IGN
Vagrant Story è una gemma spesso trascurata, che combina elementi di gioco di ruolo d'azione con sistemi intricati e una trama densa. I suoi meccanici di battaglia unici e il gameplay impegnativo lo rendono un titolo straordinario nella gamma PS1 di Square.
- Tekken 3
Sviluppatore: Namco | Editore: Namco | Data di uscita: 1 marzo 1997 | Recensione: Recensione Tekken 3 di IGN
L'introduzione di Tekken 3 dei movimenti 3D ha rivoluzionato i giochi di combattimento, attirando un vasto pubblico. I suoi personaggi eclettici e il gameplay coinvolgente hanno cementato il suo posto come uno dei migliori giochi di combattimento di sempre, con la sua influenza ancora oggi.
- Resident Evil 2 ** Sviluppatore: ** Capcom | ** Editore: ** Capcom | ** Data di uscita: ** 21 gennaio 1998 | ** Recensione: ** Recensione Resident Evil 2 di IGN
Resident Evil 2 rimane un classico horror, anche con il suo remake del 2018. Ambientato in una bizzarra stazione di polizia, i puzzle del gioco e i mostruosi nemici, incluso il tiranno incessante, creano un'esperienza indimenticabile.
- Tomb Raider
Sviluppatore: Core Design | Editore: Eidos Interactive | Data di uscita: 14 novembre 1996 | Recensione: Recensione di Tomb Raider di IGN
L'originale Tomb Raider ha introdotto il mondo a Lara Croft e alle sue avventure da solista. Il suo intricato design di livello e ambienti impressionanti, combinati con il gameplay iconico, lo hanno reso un classico senza tempo.
Vedi la nostra guida ai giochi di Tomb Raider in ordine.
- Tony Hawk's Pro Skater 2 ** Sviluppatore: ** Neversoft | ** Editore: ** Activision | ** Data di rilascio: ** 20 settembre 2000 | ** Recensione: ** Recensione Pro Skater 2 di Tony Hawk di IGN
Il Pro Skater 2 di Tony Hawk non è solo un punto di riferimento della serie, ma anche uno dei giochi più votati di sempre. Il suo gameplay avvincente, la colonna sonora iconica e funzionalità innovative come l'editor di Skate Park hanno lasciato un segno indelebile sulla cultura dei giochi.
- Gran Turismo 2 ** Sviluppatore: ** Polyphony Digital | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di uscita: ** 30 novembre 1999 | ** Recensione: ** IGN'S Gran Turismo 2 Review
Gran Turismo 2 si è ampliato sul successo del suo predecessore, offrendo un ambito senza precedenti con quasi 650 auto. Questo sim di corse rimane uno dei giochi più completi e amati dell'era PS1.
- Castlevania: Symphony of the Night
Credito di immagine: Konami
Sviluppatore: Konami | Editore: Konami | Data di uscita: 20 marzo 1997 | Recensione: Castlevania di IGN: Symphony of the Night Review
Castlevania: il design 2D di Symphony of the Night ha consentito un gioco raffinato e una bella arte pixel che è invecchiata con grazia. La sua incredibile colonna sonora e la miscela perfetta di azione ed esplorazione lo rendono un classico senza tempo.
- Final Fantasy 7
Credito immagine: Sony/Square Enix
Sviluppatore: Square | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 31 gennaio 1997 | Recensione: recensione Final Fantasy 7 di IGN
Final Fantasy 7 ha rivoluzionato i giochi di ruolo giapponesi in Occidente con la sua narrativa scura e fantascientifica e il design iconico del personaggio. La sua influenza sul mondo dei giochi è profonda, generando numerosi spin-off e un remake stellare.
- Solido in metallo ** Sviluppatore: ** Konami | ** Editore: ** Konami | ** Data di uscita: ** 3 settembre 1998 | ** Recensione: ** Recensione Solid Metal Gear di IGN
Metal Gear Solid Ridefined Stealth/Action Gaming con la sua miscela unica di gameplay, personaggi memorabili e narrazione cinematografica. Il suo approccio innovativo e l'eredità duratura lo rendono il miglior gioco PS1 di tutti i tempi.
Menzioni onorevoli
Scegliere i migliori giochi di PlayStation è stato impegnativo e non i favoriti di tutti potrebbero fare la lista. Ecco alcuni titoli eccellenti aggiuntivi:
Einhander
Crisi di dino
Brian Lara/Shane Warne Cricket '99
Need for Speed: High Stakes
La leggenda di Dragoon
Queste sono le nostre scelte per i migliori giochi sulla PlayStation originale. Facci sapere quali classici PS1 hanno fatto la tua lista e quali potremmo aver perso nei commenti.
I 25 migliori giochi PS1 di tutti i tempi
I 25 migliori giochi PS1 di tutti i tempi
Top 25 migliori giochi PlayStation
La PlayStation originale è stata rilasciata in Nord America il 9 settembre 1995 e da allora ha venduto 102 milioni di unità. Ecco una playlist interattiva della nostra classifica PS1 2020. Quali hai suonato?
Vedi tutto!
Gear 1Metal Solidkonami
2 Final Fantasy Viisquare
3castlevania: Symphony of the Nightkcet
4gran turismo 2polifonia digitale
Skater Pro 2lti di 5Tony Hawk Matter
6Tomb Raider - con Lara Croftcore Design Limited
7Resident Evil 2 [1998] Capcom
8tekken 3namco
9Vagrant StorySquare
10crash bandicoot 2: cortex colpi backnaughty dog
- 1 Ludus: le 10 migliori carte dominanti per i padroni di pvp Feb 22,2025
- 2 Retro-Style Arcade Racer Victory Heat Rally arriva su Android Jan 05,2025
- 3 Honkai: Star Rail Una fuga di notizie rivela il caratteristico cono di luce di Tribbie Jan 07,2025
- 4 Marvel Rivals ha finalmente gli imbroglioni Jan 10,2025
- 5 Teppen, il folle gioco di carte crossover di Capcom e GungHo, festeggia il suo quinto anniversario Jan 06,2025
- 6 Fenomeni Pokémon: svelata la supremazia acquatica! Jan 10,2025
- 7 L'intergalattico è in fiamme. Dopo due settimane, le critiche rivolte al trailer di Naughty Dog non si sono placate Jan 05,2025
- 8 L'elenco dei lavori di Persona spunta tra le speculazioni su Persona 6 Jan 04,2025
-
Le migliori tendenze di bellezza per questa stagione
Un totale di 10
-
I giochi arcade dipendenti per dispositivi mobili
Un totale di 10