I dettagli sui mobili dell'isola di Dondoko emergono in Like a Dragon: Infinite Wealth Teaser
Like a Dragon: Dondoko Island di Infinite Wealth: l'espansione inaspettata di un minigioco attraverso il riutilizzo delle risorse
Il minigioco sorprendentemente espansivo dell'Isola di Dondoko in Like a Dragon: Infinite Wealth è una testimonianza di una gestione intelligente delle risorse. Il capo progettista Michiko Hatoyama ha rivelato approfondimenti sullo sviluppo del gioco, evidenziando il ruolo significativo del riutilizzo delle risorse esistenti.
La crescita imprevista dell'isola di Dondoko
Inizialmente concepita come una struttura più piccola, la portata dell'isola di Dondoko si è ampliata notevolmente durante lo sviluppo. Hatoyama ha dichiarato: "L'isola di Dondoko è iniziata piccola, ma è cresciuta molto più del previsto". Questa crescita è in gran parte attribuita all'aggiunta di un vasto numero di ricette per la lavorazione di mobili.
Riconversione efficiente delle risorse
RGG Studio ha sfruttato la sua vasta libreria di risorse della serie Yakuza per accelerare la creazione di queste ricette. Invece dei giorni o addirittura dei mesi normalmente necessari per progettare nuove risorse, i singoli mobili sono stati creati "in pochi minuti", grazie a questo efficiente riutilizzo dei materiali esistenti. Ciò ha consentito la rapida integrazione di un'enorme quantità di mobili, ampliando in modo significativo l'esperienza dell'isola di Dondoko.
L'espansione dell'isola di Dondoko e delle sue opzioni di arredamento riflette l'impegno a fornire ai giocatori un gameplay coinvolgente e diversificato. La vastità dell'isola e le sue opzioni di personalizzazione consentono ai giocatori di trasformare l'umile discarica in un lussuoso resort, offrendo innumerevoli ore di divertente gioco.
Un minigioco di dimensioni impressionanti
Rilasciato il 25 gennaio 2024, Like a Dragon: Infinite Wealth (il nono capitolo principale della serie Yakuza) è stato ben accolto. Il successo del gioco e la sua ricca libreria di risorse garantiscono che questo approccio efficiente all'utilizzo delle risorse continuerà probabilmente a favorire le puntate future. L'isola di Dondoko rappresenta un ottimo esempio di come il riutilizzo strategico delle risorse possa trasformare un minigioco relativamente piccolo in un'esperienza di gioco sostanziale e gratificante.
- 1 Retro-Style Arcade Racer Victory Heat Rally arriva su Android Jan 05,2025
- 2 Honkai: Star Rail Una fuga di notizie rivela il caratteristico cono di luce di Tribbie Jan 07,2025
- 3 Fenomeni Pokémon: svelata la supremazia acquatica! Jan 10,2025
- 4 Teppen, il folle gioco di carte crossover di Capcom e GungHo, festeggia il suo quinto anniversario Jan 06,2025
- 5 L'intergalattico è in fiamme. Dopo due settimane, le critiche rivolte al trailer di Naughty Dog non si sono placate Jan 05,2025
- 6 L'elenco dei lavori di Persona spunta tra le speculazioni su Persona 6 Jan 04,2025
- 7 Tactics Apre la pre-registrazione con premi in abbondanza! Dec 28,2024
- 8 Incontra mostri nostalgici in Ragnarok Idle Adventure CBT Jan 09,2025
-
Le migliori tendenze di bellezza per questa stagione
Un totale di 10
-
I giochi arcade dipendenti per dispositivi mobili
Un totale di 10